Gamma Capital Markets è la società di gestione con la migliore performance delle gestioni patrimoniali nel 2020

Nella consueta indagine condotta da Milano Finanza, Gamma Capital Markets occupa 3 delle prime 4 posizioni

Gamma Capital Markets si posiziona prima in classifica per rendimento delle gestioni patrimoniali relative all’anno 2020 e centra anche il secondo e il quarto gradino del posto.

Di seguito, i titoli:

  • al primo posto: Strategia Robotics and Artificial Intelligence Long Only, con un rendimento del 37,88%;
  • al secondo posto: Srategia Best Brands Long Only con il 30,50%;
  • al quarto posto : Strategia Robotics and Artificial Intelligence Linea Flex con il 18,09%.

 

L’analisi condotta da Milano Finanza, che ha raccolto i rendimenti ottenuti nei 12 mesi da oltre 400 linee offerte da banche, sim e sgr, evidenzia come le cinque migliori siano state tutte tematiche; a conferma del fatto che nel 2020 sia stato premiante investire su trend ben specifici che si sono messi in luce con la pandemia, come il settore della tecnologia e tutto quello che gravita intorno.

Sulle 400 linee analizzate, di queste, 330 hanno avuto un risultato positivo e 26 hanno superato il 10%.

Nel dettaglio, nel caso di Gamma Capitals Markets vincenti sono state le idee di investimento che hanno per oggetto i megatrend di lungo periodo, su cui il team di gestione ha maturato una significativa esperienza nel corso del tempo, e che nel 2020 ha dato i suoi frutti.

Come riportato sempre da MF, quasi tutti gli operatori hanno comunicato le

performance al lordo delle commissioni di gestione.

Le strategie seguite e quelle impostate per i prossimi mesi

Per Gamma Capital Markets, nell’asset allocation è stato e sarà sempre più fondamentale considerare la vittoria del nuovo presidente americano, Joe Biden.

Il successo è proprio da individuare nell’ incremento delle azioni appartenenti al settore delle fonti “alternative energy”, soprattutto solare, eolico e idrogeno, e la diminuzione del cloud computing e artificial intelligence, aumentando al contempo i titoli legati al 5G e ai semiconduttori, che sono sempre tech ma con valutazioni molto più basse e hanno anche caratteristiche più adatte a una ripresa dell’economia reale, essendo titoli più ciclici.

Gli altri settori monitorati attentamente sono stati l’healthcare, il tech, l’infrastructure e il clean energy, ritenuti più resilienti e i quali hanno beneficiato maggiormente dell’attuale contesto.

Anche per altri gestori con i migliori rendimenti del 2020, un elemento imprescindibile per i portafogli è stato quello del tech, vero e proprio motore dei mercati nell’anno pandemico.

Nel complesso le linee di gestione monitorate da Milano Finanza, hanno archiviato il 2020 con un rendimento medio del 3,02%, in territorio positivo rispetto al -1,2% segnato alla fine di Settembre. Il risultato, in progressivo miglioramento a fronte del -2,6% dei sei mesi e del -9% del primo trimestre è anche superiore rispetto alla media 2020 dei benchmark (+1,76%). Il rally dei mercati dell’ultima parte dell’anno, grazie alle speranze innescate dal lancio dei primi vaccini anti- Covid, ha permesso alle gestioni di mettere a segno in diversi casi performance anche a doppia cifra. 

Un progressivo ritorno alla normalità dovrebbe premiare ulteriormente le aree e i settori più colpiti dal Coronavirus nel 2020.

Come valuti questo contenuto?

Condividi

Archivio

Articoli correlati

Chi ha letto questo articolo ha letto anche

Gestioni – Gestioni Patrimoniali

La gestione patrimoniale che i consulenti vorrebbero proporre ai propri clienti.
Se i consulenti finanziari potessero scegliere liberamente, senza condizionamenti e senza il timore…

Consulenza – Consulenza Fee Only

Nella consulenza finanziaria, l’accesso ai mercati e agli strumenti di investimento è
fondamentale, ma spesso viene imposto un vincolo meno visibile: l’obbligo di concentrare gli asset presso la banca…

Entriamo in contatto

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.