fbpx

Azioni o obbligazioni: qual è il tassello mancante in questo 2022?

Da sempre le azioni sono sinonimo di rischio e opportunità di rendimenti interessanti, mentre le obbligazioni rappresentano più sicurezza e protezione del capitale. In mezzo si posiziona il classico investimento bilanciato con azioni e bond per sfruttare la loro decorrelazione, con i bond che di solito attutiscono gli eventuali ribassi dei mercati azionari.

Già… di solito, perché quello che sta mancando da inizio anno sui mercati è proprio la protezione del mercato obbligazionario, tanto che il classico portafoglio bilanciato americano (60% azionario e 40% obbligazionario) sta segnando da inizio anno una perdita superiore al 10%, registrando pensate la peggiore #performance degli ultimi 50 anni.

Ma di fronte a questo scenario a cui si aggiungono le variabili inflazione, aumento dei tassi, revisione degli utili delle aziende, come deve comportarsi l’investitore?

Ne ho discusso nel webinar de Il sole 24 ore di lunedì scorso, partendo dalla, a mio avviso, doverosa distinzione tra portafoglio tattico e portafoglio strategico.

Come valuti questo contenuto?

Condividi

Articoli correlati

Chi ha letto questo articolo ha letto anche

Home Bias

Nell’ambito della costruzione del portafoglio, uno degli errori più comuni e insidiosi che commettono gli investitori è quello dell’home bias.

Longevità: perché è cruciale pianificare il Tuo Futuro, oggi.

Viviamo in un’epoca in cui la scienza e la medicina stanno prolungando la nostra vita come mai prima d’ora. Ma mentre la longevità è un dono, porta con sé anche sfide che richiedono una pianificazione finanziaria oculata e lungimirante. Spesso, ci si concentra sul presente, ma è fondamentale guardare oltre, per assicurarsi un futuro sereno e sicuro anche nella terza e quarta età.

Entriamo in contatto

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.