Gestioni – Gestioni Patrimoniali
La gestione patrimoniale che i consulenti vorrebbero proporre ai propri clienti.
Se i consulenti finanziari potessero scegliere liberamente, senza condizionamenti e senza il timore…
La gestione patrimoniale che i consulenti vorrebbero proporre ai propri clienti.
Se i consulenti finanziari potessero scegliere liberamente, senza condizionamenti e senza il timore…
Nella consulenza finanziaria, l’accesso ai mercati e agli strumenti di investimento è
fondamentale, ma spesso viene imposto un vincolo meno visibile: l’obbligo di concentrare gli asset presso la banca…
All’inizio di un nuovo percorso professionale, tutto sembra perfetto. Il consulente, la rete e la banca condividono una visione comune, costruendo una relazione di fiducia e collaborazione…
Quando un consulente finanziario lascia una rete o una banca, non ha più alcun controllo su ciò che accadrà ai suoi clienti. Nella maggior parte delle realtà il portafoglio viene riassegnato…
Quando un consulente entra in una nuova struttura, tutto sembra perfetto. Rete, banca, consulente e manager sono in sintonia, uniti da entusiasmo e obiettivi comuni…
Uno degli aspetti più frustranti per un consulente finanziario è vedersi modificare le condizioni economiche in modo arbitrario, senza preavviso e senza possibilità di controllo…
Ogni consulente finanziario ha la propria visione del mestiere, il proprio percorso e il proprio approccio con la clientela. Eppure, in molte realtà, i vincoli contrattuali limitano la libertà di sviluppo professionale, imponendo restrizioni che non sempre sono nell’interesse né del consulente né del cliente…
Inserisci i tuoi contatti principali, ti ricontatterò personalmente